Val di Rabbi 02-03-2010 - Scialpinismo
|
La val di Rabbi è una laterale della val di Sole, ancora molto poco turistica, sembra di essere negli anni '70. In fondo ci sono le terme di epoca Asburgica (chissà se Sissi ci è stata...). Dopo lo stabilimento termale c'è solo la valle e la montagna. |
|
Si sale in un bosco selvaggio fino ad una prima malga. |
|
La neve è tanta, senza sci sarebbe impossibile procedere... la stalla è sapientemente costruita con i materiali del luogo: pietra e legno |
|
Da lassù la valle è ampia e ad ogni pascolo strappato alla foresta di larici c'è una malga: economia fatta di allevamento e legno. |
|
Si prosegue ancora tra gli ultimi larici... fino al terreno aperto. |
|
L'ambiente diventa finalmente alpestre |
|
Siamo finalmente su questa cima minore, ci piacerebbe proseguire ma il bollettino valanghe e i telegiornali ci sconsigliano la prudenza. |
|
Discesa alpina senza parole... |
|
Arriviamo ad un'altra malga... |
|
e ad un'altra ancora... e ci facciamo un film di come saranno tutte queste stradine forestali percorse in bici da montagna... |
|
Seguendo il corso del torrente senza nome dentro una cartolina arriviamo finalmente a valle. |
|
Dove ci aspettano le casette caratteristiche della valle di Rabbi, vorremmo averne una tutta per noi ma purtroppo siamo contrari alle seconde case... |